La prima annata venne realizzata nel 1964 come frutto della selezione delle migliori uve provenienti dalla vigna più vecchia dell’azienda.

LA NASCITA
DI UN CRU
Quando il Conte Loredan, dopo anni di produzione di vini di estremo pregio, cominciò a disporre di un patrimonio viticolo ormai di una certa maturità, negli anni 60 cominciò a pensare alla realizzazione di una riserva speciale di Rosso di Venegazzù. Nacque così l’idea di un vino squisito, prodotto in quantità ed annate limitate, che venne ben presto ricercato per molte occasioni speciali, in particolare nella città di Venezia e subito apprezzato in tutto il mondo. Tra i suoi primi estimatori ebbe vari Capi di Stato ed in particolare il Presidente Francese Charles de Gaulle, in onore del quale prese definitivamente la carica di Capo di Stato.
TONO
ZANCANARO 1967
Nella storia dell’uomo Vino ed Arte godono senza dubbio di un legame sublime. Nel 1967 il celebre artista italiano Tono Zancanaro (1906-1985) ha dedicato all’elegante “Riserva” del Conte Loredan due sensuali opere che esprimono la duplice anima maschile e femminile della “uva” (femminile) che diventa “vino” (maschile). Una “Lei” ed un “Lui” fusi nella medesima essenza. Da quel momento “Des Roses pour Madame” e “…pour Monsieur la Bombe” diventano l’immagine in etichetta. Poi, nel corso degli anni, il vino ha continuato ad essere prodotto con la sola etichetta del “Lui” riservando la “Lei” a particolari occasioni.

“…et pour Monsieur la Bombe”
“Des Roses pour Madame”