
UN TERRITORIO
RIGOGLIOSO
Il Montello è da sempre una zona vocata alla produzione di vini tanto che, nel lontano 1590, lo storico Bonifacio ne tesseva le lodi nella sua “Historia Trevigiana” sostenendo che “Ha il contado di Trevigi boschi utili per molte legne e per la caccia… I terreni producono (…) vini buonissimi ed il migliore è quello della riviera del Montello”. Vini che qui assumono profondità e ricchezza grazie a terreni argillosi ricchi di ferro e caratterizzati dal tipico colore rosso. ll microclima gode delle buone escursioni termiche della posizione collinare con l’influenza delle Prealpi, alle spalle, che riparano dai venti freddi.